Lo yoga, una scienza e conoscenza del benessere psicofisico, vede le sue origini nella cultura Indiana del 5.000 a.c. da cui Yui “unire, mettere insieme”.
Con un’ampia scelta di tecniche rende possibile l’integrazione di corpo, respiro, energia e mente, che permette di affrontare al meglio le sfide che si presentano davanti a noi ogni giorno.
Una pratica costante e regolare ci permette di sviluppare in noi maggiore responsabilità, calma, consapevolezza e raggiungere uno stato di benessere psico-fisico che porta l’individuo a riconoscere meglio il suo cammino esistenziale ma anche la sua integrazione con gli altri individui e con la natura che lo circonda.
Lo yoga include esercizi di respirazione (pranayama), che ci aiutano a ridurre stress e disturbi del sonno aumentando così la nostra energia vitale, meditazione, in grado di aumentare la concentrazione con un conseguente rilassamento fisico e mentale, posture (asana), usate per migliorare il tono muscolare, la circolazione sanguigna e la flessibilità del corpo, e mantra.
L’esecuzione delle asana (posture) aiuta le energie vitali ad essere veicolate, ponendo l’attenzione su corpo, respiro e mente che permette di accrescere la consapevolezza dell’io fisico e mentale.
Ogni postura deve essere portata a termine secondo le proprie capacità e possibilità, senza compiere alcuno sforzo.
È una disciplina adatta a tutte le età e a qualunque tipo di preparazione fisica, ciò che conta è il progresso e non la perfetta esecuzione.
La pratica costate aumenta la resistenza la flessibiltà e l’equilibrio fisico, ma ogni individuo deve scegliere quale forma di yoga si adatta di più ai propri obbiettivi.
Il rilassamento che porta la pratica dello yoga si ripercuote sul sistema immunitario, che rafforzandosi è pronto a combattere virus e batteri.
La pratica costante consente inoltre di disintossicare l’organismo dalle sostanze nocive e tossine e permette una maggiore percezione del nostro corpo aumentando la concentrazione. Queste qualità sono state scoperte anche dai grandi campioni dello sport, che attraverso la pratica di yoga e meditazione, hanno migliorato le loro performance sportive.
UTILE IN CASO DI: