Wellessere

Massaggio Svedese

Nato in Europa, il massaggio svedese ha l’obbiettivo di far raggiungere al massaggiato uno stato di benessere complessivo, sia a livello fisico che a livello psichico.

Agisce su tutto il corpo con tecniche specifiche quali : sfioramenti (utilizzati normalmente all’inizio e alla fine del massaggio per favorire il rilassamento), sfregamenti (manipolazioni che contribuiscono al drenaggio dei liquidi e vengono effettuate nel senso della circolazione venosa), impastamenti (che possono essere più superficiali o più profondi e servono ad ossigenare i tessuti) , frizioni (effettuate con movimenti circolari e profondi per aumentare l’afflusso di sangue) e percussioni (utilizzate per tonificare tessuti e muscolatura attraverso colpetti rapidi e ritmici su alcune aree del corpo)

 Queste tecniche usate con sapiente scelta di intensità, stimolano l’energia dell’organismo riattivando la circolazione sanguigna e linfatica per portare l’individuo ad uno stato di benessere generale.

Generalmente, è prevista la manipolazione dell'intero corpo ma, a seconda delle esigenze del massaggiato, è possibile manipolare anche solo alcune aree.

La stimolazione del corpo aiuta a ristabilire i propri equilibri che purtroppo i ritmi frenetici e le scorrette abitudini quotidiane riescono facilmente ad intaccare.

Un corpo massaggiato è inoltre in grado di produrre endorfine, grandi alleate per la riduzione di ansia, stress, arrabbiature e controllo dell’appetito.

Pertanto, oltre ad essere praticato per favorire il rilassamento e lo scioglimento di nervosismi e tensioni giovando alla mente, questa forma di massaggio viene utilizzata anche in caso di malessere e disturbi fisici allo scopo di alleviarli e, se possibile, di eliminarli.

UTILE IN CASO DI:

  • Stati ansiosi
  • Stati depressivi
  • Mal di testa
  • Insonnia
  • Disturbi gastrointestinali (stipsicattiva digestione, ecc.)
  • Problematiche muscolari tipo: artrosi, lombalgie, sciatalgie
  • Disturbi della circolazione linfatica
  • Disturbi della circolazione sanguigna
  • Stress
  • Pelle secca
  • Ristagno di liquidi (Favorisce l’eliminazione di liquidi in eccesso)
  • Contratture

CONTROINDICAZIONI:

  • Febbre e stati influenzali
  • Gravi stati infiammatori
  • Fratture
  • Zone con infezioni o lezioni cutanee in corso
Massaggio Svedese

Contattaci

Acconsento al trattamento dei dati personali. Consenso ai sensi dell'Informativa Art.13 del Regolamento UE n. 2016/679: In esecuzione dell'informativa, recante disposizioni a tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il/la Richiedente fornisce il consenso al trattamento dei propri dati personali, per gestire la presente richiesta di informazioni. IN NESSUN CASO i suoi dati saranno ceduti a terzi a qualsiasi titolo.